Disturbi del sonno

I disturbi del sonno che il dentista-ortodonzista può aiutare a risolvere sono il russamento e le apnee notturne.

Il russamento o roncopatia, come tutti sanno, è l’emissione di rumore durante il sonno, le apnee notturne (OSAS) sono vere e proprie sospensioni del respiro che avvengono in associazione al russamento provocando una riduzione di ossigenazione ai tessuti corporei con conseguenze varie: dalla riduzione di qualità del sonno con sonnolenze protratte durante la giornata e scarsa capacità di concentrazione all’ipertensione arteriosa con effetti sul cuore e cervello.
Spesso i portatori di questa sindrome ne sono ignari. Occorre indagare in presenza di qualcuno dei sintomi tipici con esami specifici.

Il nostro studio è in collegamento con il Centro di Medicina del Sonno della Casa di Cura S.Pio X di Milano diretto dai Dottori Salamanca e Costantini. In questo centro i nostri pazienti vengono inviati per esami approfonditi (anche in convenzione SSN) quali tra gli altri la polisonnografia e la “sleep endoscopy” e per una dignosi precisa della gravità delle apnee della loro causa e più semplicemente per capire quale struttura oro faringea è implicata maggormente nell’emissione del russamento. Anche la terapia viene indicata dal Medico del Sonno e spesso comporta da solo od in associazione ad altri trattamenti il confezionamento di un particolare bite (ORAL DEVICE) che serve a ridurre o ad annullare i disturbi.

Gli apparecchi più comunemente usati nel nostro studio sono il SILENSOR e il SOMNODENT (www.nonrussare.com) entrambi certifcati e sperimentati.

Silensor
Il Silensor che viene prodotto dal nostro laboratorio è una doppia mascherina superiore ed inferiore in materiale termostampato trasparente con dei braccetti laterali che portano la mandibola in avanzamento secondo delle misure precise.

Somnodent
Il Somnodent, prodotto da un laboratorio tedesco cui inviamo impronte e indicazionidi costruzione, è composto da due bite in materiale morbido all’interno e rigido all’esterno con una rampa che impedisce la caduta della mandibola obbligandola ad una posizione ben precisa che viene fornita dall’ortodonzista.
I pazienti che utilizzano questi ORAL DEVICE vengono poi seguiti dal nostro studio e rinviati al Centro di Medicina del Sonno per eventuali controlli a distanza dei risultati ottenuti.