Sedazione cosciente

Tutti gli interventi chirurgici, implantologici o parodontali possono essere effettuati, se il paziente lo preferisce, in sedazione.
Al paziente viene indotto uno stato di dormiveglia, mediante un iniezione endovenosa. Il paziente non perde cioè completamente la coscienza ma è molto sedato e perde la cognizione del tempo per cui piacevolmente e senza nessun rischio affronta anche sedute lunghe senza coinvolgimento emotivo.
Il monitoraggio continuo dei parametri cardiaci, pressori e di ossigenazione, effettuato dal medico specialista in anestesia e rianimazione rende la procedura sicura e adatta a proteggere dallo stress anche persone con problemi cardiaci oltre che a pazienti semplicemente ansiosi.